Sicurezza sul Lavoro

R.S.S.P.

Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione Come stabilito dal D.lgs. 81/2008 (Testo Unico della Sicurezza sul Lavoro) all’interno di un’azienda è necessaria la presenza di un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP). Questa figura, nominata dal datore di lavoro, deve possedere capacità e requisiti adeguati alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro, […]

R.S.S.P. Leggi tutto »

R.L.S.

R.L.S.    Rappresentare i lavoratori Il D.Lgs. 81/2008 ha introdotto delle novità rispetto alla legge 626/1994 sulla sicurezza dei lavoratori. Oltre ad innovare la precedente normativa, l’attuale Testo Unico ha ribadito la fondamentale importanza di alcune figure aziendali istituite per dare un ulteriore supporto ai lavoratori. In particolare si tratta dei Rappresentanti dei Lavoratori per

R.L.S. Leggi tutto »

Primo Soccorso

Il primo soccorso secondo il Testo Unico sulla Sicurezza I temi che riguardano la gestione del Primo Soccorso all’interno delle aziende, sono rintracciabili nell’art 45 del D.Lgs 81/08 (nella sua revisione di maggio 2014) e nelle appendici normative estratte dai Decreti attuativi (nr 90 del 15/03/2010) e dagli interpelli ministeriali, tra i quali merita attenzione

Primo Soccorso Leggi tutto »

DVR

DVR – Documento Valutazione dei Rischi La legge 626 del 1994 e più recentemente il D. Lgs. 81 del 9 aprile 2008 e il D. Lgs. 106 del 3 agosto 2009, hanno imposto alle imprese una serie di obblighi in tema di sicurezza sui luoghi di lavoro. In particolar modo le imprese devono compiere un’attenta

DVR Leggi tutto »

Antincendio

La sicurezza Antincendio disciplinata nel Testo Unico Le principali disposizioni che disciplinano la prevenzione antincendio sui luoghi di lavoro si rintracciano nell’art. 46 del D.Lgs 81/08 “Prevenzione Incendi” che affronta l’argomento seguendo linee di principio generali e introduce il ruolo cardine del corpo dei Vigili del Fuoco che, sia a livello centrale che periferico, assumono

Antincendio Leggi tutto »